Cerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Come migliorare le performance del tuo sito

Bentornato alla Rubrica del Fabbro, dove troverai un mare di consigli utili per creare un sito attira-clienti solido e affidabile, senza lanciare il pc dalla finestra!

Prima di cominciare, ricordati che se hai dei dubbi puoi scrivermi un commento qui sotto oppure nel gruppo dei Sarti del Web 🙂

Immagina di entrare in un negozio con la porta bloccata o gli scaffali disordinati: ti verrebbe voglia di restare? Probabilmente no. Lo stesso vale per i siti web. Se il tuo sito è lento, confuso o poco reattivo, i visitatori lo abbandoneranno in pochi secondi, spesso senza tornare mai più. Ecco perché è fondamentale sapere se il tuo sito funziona bene e, se necessario, migliorarlo.

In questo articolo ti spiegherò come farlo usando strumenti semplici e gratuiti, come Google PageSpeed Insights, e ti fornirò alcuni consigli pratici per rendere il tuo sito più veloce e accogliente per i tuoi visitatori.

migliorare le performance del tuo sito

Perché le performance del sito sono importanti?

Le persone che navigano online non hanno pazienza. Se una pagina impiega troppo tempo a caricarsi, chi la visita si stanca e passa oltre. Ma non è solo una questione di utenti: anche Google premia i siti veloci e penalizza quelli lenti, facendoli comparire più in basso nei risultati di ricerca. Questo significa meno visibilità, meno visite e, in definitiva, meno clienti.

In altre parole, avere un sito veloce è fondamentale per migliorare:

  • Esperienza dell’utente: più il sito è veloce, più sarà apprezzato da chi lo visita.
  • Posizionamento su Google: un sito veloce ha maggiori probabilità di essere trovato dai tuoi potenziali clienti.

Per questo motivo ti parlerà degli strumenti per avere un sito perfettamente posizionato nei motori di ricerca, fornendoti le migliori alternative disponibili per riuscire nell’impresa!

 

Google PageSpeed Insights: il tuo alleato gratuito per migliorare le performance del tuo sito

Tra i tanti strumenti disponibili per capire quanto è veloce il tuo sito, uno dei più semplici e affidabili è Google PageSpeed Insights. Non serve essere un esperto per usarlo: basta inserire il link del tuo sito, e lui ti dirà cosa funziona bene e cosa invece va migliorato.

Come funziona?

  1. Vai sul sito di Google PageSpeed Insights.
  2. Scrivi l’indirizzo del tuo sito o della pagina che vuoi controllare.
  3. Premi “Analizza”.
  4. Dopo pochi secondi, otterrai:
    • Un punteggio (da 0 a 100) che indica quanto il tuo sito è veloce.
    • Un elenco di suggerimenti su cosa migliorare, con priorità alta, media o bassa.

Cosa controlla PageSpeed Insights?

Google valuta alcuni aspetti chiave della tua pagina, ad esempio:

  • Quanto tempo impiega per apparire qualcosa sullo schermo;
  • Se gli elementi si spostano mentre la pagina si carica;
  • Se il sito risponde subito quando un utente clicca o tocca qualcosa.

In pratica, PageSpeed Insights ti dice se il tuo sito è una macchina ben oliata o un motore che arranca.

migliorare le performance del tuo sito 2

Come migliorare i risultati del tuo sito

Dopo aver analizzato il tuo sito, potresti scoprire che ci sono delle aree da migliorare. Non preoccuparti: spesso bastano interventi semplici per ottenere grandi risultati!

Ecco alcune soluzioni facili da mettere in pratica:

1. Riduci le dimensioni delle immagini: Per migliorare la velocità del tuo sito web, è fondamentale ridurre il “peso” delle immagini, cioè la quantità di dati che contengono. Immagini troppo pesanti possono far caricare il sito lentamente. 

Convertire le immagini nei formati .jpg o .png in .Webp aiuta a ottenere file più leggeri senza perdere qualità. Puoi utilizzare il sito Bulk Resize Photos per diminuire il peso facilmente alle tue immagini in modo gratuito e veloce.

 

2. Usa un hosting con ottime prestazioni: innanzitutto ti spiego cos’è un hosting. è lo spazio nel web dove sono presenti tutti i file che compongono il tuo sito. 

In pratica è come un cassetto, dove all’interno inserisci tutti i tuoi documenti più importanti. Solo che anziché essere nella tua stanza, il cassetto si trova online, quindi visibile a tutti.

Ogni hosting ha delle sue performance, proprio come le auto, ci sono alcuni più lenti, altri più veloci. Ti consiglio vivamente di sceglierne uno con prestazioni migliori per aumentare il tuo punteggio su PageSpeed Insights.

Se non sai quale scegliere, in questo articolo ti consiglio un paio di hosting con ottime prestazioni.

 

3. Attiva la “cache”: La cache è un sistema automatico che salva una copia del sito sul computer dell’utente, rendendo i caricamenti del sito più veloci. Come fare per attivarla sul tuo sito? Se stai utilizzando WordPress, puoi installare il plugin LiteSpeed Cache.

migliorare le performance del tuo sito 3

Strumenti alternativi per monitorare il tuo sito

Oltre a Google PageSpeed Insights, ci sono altri siti utili per analizzare il tuo sito, basta inserire il link e ti saranno indicate le migliorie che devi apportare.


Analizziamoli insieme:

  • GTmetrix: Ti permette di vedere in dettaglio dove il tuo sito perde tempo. È utile anche per chi ha un pubblico internazionale, perché puoi simulare caricamenti da diverse parti del mondo.
  • Pingdom Website Speed Test: Facile da usare, ti dice quanto tempo impiega la tua pagina a caricarsi e cosa fare per velocizzarla.
  • WebPageTest: Più tecnico, ma offre molte informazioni preziose sul caricamento delle pagine.
  • Lighthouse: È uno strumento di Google che puoi usare direttamente dal browser Chrome, in quanto si tratta di un’estensione di Chrome. Ti aiuta non solo con la velocità, ma anche con l’accessibilità del sito.

Mi raccomando, non sottovalutare l’importanza di questa guida: controllare la velocità e le performance del tuo sito non è solo un esercizio tecnico, ma un investimento per il successo del tuo business.

Con strumenti come Google PageSpeed Insights e qualche intervento mirato, puoi migliorare l’esperienza dei tuoi visitatori, posizionarti meglio su Google e ottenere più clienti.

Non serve essere un tecnico per cominciare: basta prendere il primo passo. Analizza il tuo sito oggi stesso e scopri come renderlo più veloce, accogliente e pronto a lasciare il segno!

E per non perdere neanche uno dei miei aggiornamenti su come riuscire nell’impresa, ti consiglio di cliccare qui e iscriverti subito alla newsletter dei Sarti del Web.

 

A presto,

Il Fabbro del Web

Tags

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright 2024 © Upbrain srl | Via Giovanni Tommaso Blanch 22, 80143 – Napoli
P.iva 03625651207 – Cap. soc.: 10.000 euro – Nr. REA: NA-1074376
Ufficio del registro delle imprese di Napoli

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Hai bisogno di aiuto?