Chiudi
Costruire il tuo sito attira clienti: il CMS

Costruire il tuo sito attira-clienti: 4 migliori CMS

  • Costruire il tuo sito attira-clienti: da dove iniziare

  • Cos’è un CMS

  • 4 migliori CMS

  • Il CMS più adatto a te

 

Ciao! Eccoci qui ad un nuovo appuntamento con la rubrica del Fabbro del Web, dove troverai tutto ciò che ti serve per costruire il tuo sito web in autonomia, senza dover lanciare il pc dalla finestra! 

Creare un sito web è ormai una necessità per qualsiasi attività, che si tratti di una piccola, media o grande impresa, un’organizzazione no profit o un professionista freelance. 

 

Ma una volta capita la sua importanza, spesso è difficile capire da dove cominciare!

 

La prima cosa di cui hai bisogno sono un hosting e un dominio. Se ti sei perso i miei articoli su questi argomenti, ti consiglio di andare subito a leggerli!  Qui trovi quello sui domini e qui invece quello dove parlo di hosting.

Una volta fatti questi passaggi, la situazione è questa: il dominio è l’indirizzo del tuo ufficio, l’hosting invece è il tuo ufficio stesso. Ora però devi personalizzarlo. Come? Lo scoprirai leggendo questo articolo!

Quando si decide di creare un sito web, ci sono molti strumenti in grado di aiutarti a crearne uno, anche se non sei un programmatore web. 

pexels luis gomes 166706 546819

E oggi scopriremo insieme un esempio di strumenti utilissimi per riuscire in questa impresa!

 

Il mondo dei CMS: costruire il tuo sito web senza essere un mago del codice!

Immagina di voler creare un ufficio tutto tuo: hai l’aiuto di architetto che ti semplifica enormemente il lavoro, e tu devi indicare soltanto l’elemento di arredo che più ti piace e la sua disposizione. 

Facile da immaginare, vero? Ecco, i CMS (Content Management System) funzionano più o meno allo stesso modo, permettendoti di creare un sito web senza dover scrivere una sola riga di codice!

In questo articolo, oltre che a spiegarti cos’è un CMS ti aiuterò a scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

 Preparati a scoprire un universo di possibilità, dove creatività e tecnologia si incontrano per dare vita alla tua presenza online!

 

Ovviamente se hai dubbi o domande, non dimenticare che puoi lasciare un commento qui sotto 🙂

 

Che cos’è un CMS? Il tuo alleato per un sito web fai da te

Un CMS (Content Management System) è un sistema per la gestione dei contenuti

In parole semplici, è come un pannello di controllo che ti permette di creare, modificare e pubblicare i contenuti del tuo sito web in modo facile e intuitivo, senza bisogno di essere un esperto informatico.

Pensa al CMS come un architetto del tuo sito web: in pochi passi, puoi aggiungere pagine, inserire testi, immagini e video, proprio come se stessi arredando la tua stanza con armadi, scaffalature ed apparecchi elettronici vari. 

E la parte bella? Ogni CMS offre diverse configurazioni, per adattarsi al meglio alle tue esigenze e al tipo di sito web che hai in mente.

Tutto chiaro? Bene!

 

Se invece hai avuto difficoltà, non preoccuparti, ricorda che puoi sempre scrivermi un commento qui sotto

 

Proprio come un negozio di mobili propone diverse tipologie di armadi, tavoli e sedie, anche il mondo dei CMS offre un’ampia scelta di soluzioni, ognuna con i suoi punti di forza

pexels curtis adams 1694007 18041824

Diamo un’occhiata ai principali CMS e scopriamo quale si adatta meglio alle tue esigenze:

 

1. WordPress: il CMS versatile per tutti

 

Pensa a un sistema di scaffalature componibile, adattabile a qualsiasi esigenza e gusto. Proprio come WordPress, un CMS flessibile che si configura come un sistema di scaffalature virtuali, dove ogni modulo è un nuovo ripiano da sfruttare.

WordPress, come il sistema di scaffalature, offre una vasta gamma di temi e plugin, i tuoi “moduli” virtuali, che ti permettono di organizzare e personalizzare il tuo sito web in ogni modo possibile.

Che tu voglia creare un blog ricco di contenuti, un sito web aziendale professionale o un eCommerce efficiente per vendere i tuoi prodotti, WordPress.org è la soluzione ideale. 

Infatti che tu voglia creare un blog, un sito web aziendale o un eCommerce, WordPress.org fa al caso tuo.

Se hai già letto l’articolo precedente, sai che esistono due versioni di wordpress. Se invece non l’hai già fatto, corri subito a leggerlo qui

WordPress è principalmente gratuito, ci sono alcune funzioni specifiche che però sono a pagamento. 

 

 

2. Joomla!: il CMS intermedio

 

Se ti piace personalizzare tutto e sei già più pratico nel mondo dei siti web, Joomla! potrebbe essere il tuo CMS ideale.

Joomla, così come WordPress, è come un sistema di scaffalature componibile e adattabile, ma puoi cambiare anche il colore e la forma, quindi puoi personalizzarlo ancora di più!

Offre maggiore flessibilità e potenza rispetto a WordPress, permettendoti di creare armadi su misura e di sfruttare al meglio lo spazio

Ma attenzione, richiede di esperienza in più per essere utilizzato al meglio.

Anche Joomla, così come WordPress, è principalmente gratuito, ma con funzioni aggiuntive a pagamento

 

 

3. Drupal: il CMS per esigenze complesse

 

Drupal è come un armadio professionale: robusto, sicuro e altamente personalizzabile. Perfetto per grandi armadiature che richiedono prestazioni elevate e organizzazione impeccabile

Se hai un budget importante e esigenze tecniche complesse, Drupal potrebbe essere la scelta giusta per te, nonostante esso sia gratuito. 

  Solitamente viene scelto per progetti molto complessi, come siti di grandi aziende o multinazionali, perciò fossi in te ci penserei due volte prima di iniziare un progetto con Drupal

In sostanza, ti sconsiglio di utilizzare questo CMS se sei alle prime armi, diciamo che puoi tenerlo in considerazione soltanto se sei un esperto programmatore web.

 

4. Wix: il CMS per chi ha fretta

 

Se hai bisogno di un armadio pratico e veloce da montare, Wix è la tua soluzione.

Con un sistema di montaggio intuitivo e una vasta gamma di moduli preimpostati, puoi creare un armadio funzionale in pochissimo tempo, anche se non sei un esperto di bricolage.

Però fai attenzione, non puoi aspettarti di creare un sito complesso con Wix: questa è la soluzione adatta solo se hai bisogno di creare dei siti estremamente semplici.

 Ti potrebbe sembrare tutto fantastico, ma non è così. 

Infatti Wix, nella sua versione gratuita ti limita nella creazione del sito, spesso puoi modificare soltanto i testi e le immagini, quindi non puoi personalizzarlo secondo le tue esigenze.

Un’altra cosa importante poi è che una volta creato il sito su Wix, è veramente molto difficile che tu possa trasferirlo su un altro spazio web. Quindi se non ti piace il risultato, dovrai rifare tutto da zero. Siamo sicuri che ne valga la pena utilizzarlo?

 

Prima di darti le mie conclusioni su quale CMS a mio avviso è il migliore ti consiglio di iscriverti alla newsletter per non perderti nessuno dei nostri prossimi articoli:,clicca qui, è gratis!

 

diana polekhina Xg ut7qtJiM unsplash 1

 

Scegliere il CMS giusto: il tuo sito web su misura

La scelta del CMS perfetto dipende da diverse variabili: le tue competenze tecniche, il tipo di sito web che vuoi creare, il tuo budget e le tue esigenze specifiche.

Sicuramente WordPress è quello più bilanciato, in grado di rispondere a quasi tutte le esigenze e  adatto per tutti i livelli di esperienza. Infatti non a caso è il CMS più utilizzato al mondo!

Per questo motivo questo è il CMS che utilizzo principalmente anche io per i siti web dei nostri clienti, perché mi permette di rispondere a tutte le loro esigenze.

 

Mi auguro che questo articolo ti sia stato utile per iniziare a gettare le basi nella creazione del tuo sito web, senza dover lanciare il pc dalla finestra!

Prima di salutarti, non dimenticare di iscriverti alla newsletter per non perderti i prossimi articoli!

 

Alla prossima!

Il Fabbro del web

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi richiesti sono marcati *

© 2024 I Sarti del Web | Tema WordPress: Annina Free di CrestaProject.
Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Hai bisogno di aiuto?